Oggi vi posto la nostra cena di ieri sera..la Pizza!!! Si ma non la solita pizza, questa volta l'ho fatta con la ricetta tratta dal libro La Pasta Madre, e cioè con il Poolish appunto di p.m.
certo ci vuole un pò di pazienza perchè si inizia la sera prima ma il risultato è davvero soddisfacente!
Ingredienti:
Per il poolish
120 gr. di p.m. rinfrescata la sera prima
160 gr. di acqua tiepida
120 gr. di farina manitoba
Per l'impasto
40 gr. di farina manitoba
380 gr. di farina '0'
180 gr. di acqua tiepida
14 gr. di sale
22 gr. di olio
Procedimento:
Per prima cosa ho fato il poolish facendo sciogliere bene bene io ho usato una frusta a mano, la p.m. con l'acqua, ho aggiunto poi la farina e ho continuato a mischiare fino ad ottenere un impasto omogeneo, resterà abbastanza liquido.
A questo punto coprirlo con la pellicola trasparente e lasciarlo li a temperatura ambiente per circa 10 ore.
Questo è poi il risultato che ho ottenuto

Trascorse le 10 ore, quindi io per le 17 (visto che il poolish l'avevo fatto alle 7 di mattina) ho messo il poolish nella planetaria ed ho aggiunto gli altri ingredienti, quindi farine acqua sale e olio ed ho fatto impastare per circa 5 min, se lo fate a mano ci vorrano almeno un 10 min.
Otterremo un panetto sodo e omogeneo.
A questo punto ho coperto nuovamente con pellicola (io l'ho lasciato direttamente dentro la ciotola della planetaria) e lascaito lievitare a temperatura ambiente per un oretta e mezza.
Trascorso il tempo ho ripreso in mano l'impasto e ho fatto una serie di pieghe e ho rimesso a lievitare nella ciotola per un'altra oretta, questa volta coperto con una pezza umida.
Passata l'ora ho diviso l'impasto in 4 palline di circa 250 gr. ciascuna, eccole qui

Ho steso le pizze un pò con le mani e un pò con il mattarello perchè ad un certo punto ci stavo litigando, avranno circa un diamtero dai 22 a 25 cm.
Infornato poi, e per questo ho usato una tecnica suggeritami da Monica, una ragazza che ha partecipato al corso, che mi ha detto di cuocerla direttamente sulla carta forno a contatto con la parte sotto del forno niente griglie niente teglie, a 220° per circa 5/6 min.
E questo è il risultato!
Devo dire che non hanno fatto per nulla sete pur essendoci anche dello speck e non sono state nemmeno pesanti, pur diciamolo avendone mangiata alla fine una e mezza a testa visto che il piccolo ha mangiucchiato solo.
E quindi..promossa a pieni voti!!

Bravissima Sara le pizze sembrano ottime!io anche sono mamma di pasta madre :-) e anche se i tempi sono lunghi il risultato e soprattutto la digestione sono più che soddisfacenti
RispondiEliminaGrazie Claudia!! Ahaha mi piace..mamma di pasta madre! Hai ragione digestione davero ottima!
EliminaUn abbraccio
È già Sara...mi sento proprio mamma perché la accudisco e bado a lei proprio come un bimbo!!!a presto un saluto
EliminaGrazie per la ricetta!!! Te l'avevo chiesta io al corso e poi Monica ci ha dato questa idea di metterla direttamente sul fondo del forno...(grande idea)! Bene, ora ho tutto, devo solo provare! Un abbraccio
RispondiEliminaPs. le pizze mi sembrano proprio perfette, come uscite dal forno delle pizzeria con quel bel cornicione!!!
EliminaAh ecco da chi era partita l'idea!
EliminaGrazie allora hai dato a tutti un ottimo spunto!!!
adoro la pizza la tua è buonissima, grazie per la ricetta!baci simona
RispondiEliminaGrazie Simo!
EliminaUn abbraccio