Ciao a tutti!
Eccomi tornata dopo le mie settimane 'sabatiche', eh si ho mollato un pò questa volta, cosa volete tanti impegni, le settimane sempre piene, sempre di corsa, e il tempo che manca.
La cosa che ho davvero trovato bella, interessante, è stata che pur non essendo per nulla presente, il Blog è diventato ormai come una creatura con vita propria, cioè le visite ci sono sempre comunque tutti i giorni, è stata una sensazione strana, non so se è mai capitato anche a voi!
Ma ora oggi per riprendere alla grande ho deciso finalmente di postarvi la ricetta delle brioche queste sono state la prima prova, nel frattempo ho già fatto anche quelle integrali al miele, molto buone pure quelle, ma ve le posterò tra poco.
In realtà preparatevi gli ingredienti e la spiegazione sono molto lunghi, ma farle davvero è molto più semplice di quello che potete pensare, e il risultato bè....giudicate voi.
Ingredienti:

165 gr. di farina manitoba
385 gr. di farina '00'
250 gr. di latte
160 gr. di pasta madre rinfrescata
2 uova
80 gr. di zucchero
20 gr. di burro
7 gr. di sale
Per il panetto
250 gr. di burro
Procedimento:
La sera prima preparare l'impasto mettendo la pasta madre in una terrina (o nella planetaria) e aggiungere il latte tiepido, far sciogliere con una forchetta o una frusta la pasta madre, a questo punto aggiungere le due uova precedentemente sbattute, la farina, lo zucchero e il sale.
Mescolare, e poi mettere l'impasto sul tavolo e lavorarlo per circa 10 min. (se usate la planetaria occorrerà un pò meno)
A questo punto aggiungere un pò alla volta i 20 gr. di burro ammorbidito, continuando a lavorare l'impasto finchè risulti bello liscio e omogeneo.
Formare una palla, io l'ho lasciata dentro la terrina e coprirla con la pellicola e lasciarla lontano da correnti d'aria per 2 ore.
Trascorse, riprender l'impasto e stenderlo a rettangolo e procedere con una serie di pieghe (prendere il lato sx e farlo arrivare a metà del rettangolo, prendere il lato dx e sovrapporlo al sx)
avvolgere nella pellicola e mettere l'impasto in frigo fino al giorno dopo (almeno 10/12 ore)
Il giorno dopo per prima cosa tirare fuori dal frigo il panetto di burro e lasciarlo a temperatura ambiente per 1 ora.
Dopo di chè prendere un foglio di carta forno, piegarlo a metà e mettere il panetto di burro al centro con il lato lungo che tocca la piega, e con l'aiuto del mattarello stenderlo fino a che diventi della stessa dimensione della carta forno.
Rimettere poi il tutto così com'è con la carta forno in frigo, e nel frattempo tirare fuori l'impasto dei Croissant.
Stendere l'impasto con il mattarello sul piano infarinato fino ad ottenere un rettangolo di circa 45/50 per 20 cm. Prendere il burro dal frigo e metterlo al centro dell'impasto, piegare poi le due estremità (sx e dx) che sono rimaste libere fino a farle combaciare, premete leggermente con le dita per sigillare bene i due lati fra di loro
Infarinare di nuovo il piano di lavoro e stendere l'impasto per il senso della lunghezza fino ad uno spesso di 1 cm.
Fare una piega a tre e girare l'impasto di 90° in modo da avere il lato corto verso di voi e stendere di nuovo l'impasto ad uno spessore di 1 cm. per il senso della lunghezza, rifare nuovamente una piega a 3 e riporre l'impasto avvolto nella pellicola in frigo per 1 ora
Passata l'ora riprendere l'impasto ristenderlo per il senso della lunghezza fino allo spessore di 1 cm, rifare la piega a 3 e rimetterlo in frigo sempre avvolto nella pellicola (io per praticità lo apoggio sopra ad un piatto) fino al giorno successivo.
Il giorno dopo riprendere l'impasto e stenderlo fino ad avere un rettangolo spesso circa mezzo cm. la cosa divertente è che vederete tutte le bollicine che sembra corrano per la pasta mano a mano che voi la stendete.
Tagliare a questo punto dei triangoli dalla base di 9 cm l'uno (io lo ammetto li misuro con il righello)
arrotolare poi i triangoli partendo dalla base disporli poi con il vertice verso il basso su una teglia rivestita di carta forno e coprirli con la pellicola, lasciarli lievitare per circa 4 ore (vederete che in questo passaggio non crescono molto, lofaranno dopo in forno, quindi distanziateli)
Prima di infornare spennellate la superficie con un tuorlo allungato con due cucchiai di latte e spolverizzate con zucchero semolato, poi cuoceteli in forno preriscaldato (io uso lo statico) a 180° per circa 40 min. (qui per la cottura il tempo è davvero soggettivo dipende dal forno) o finchè avranno un bel colore dorato.

Sfornateli e pappateli!!

